Corso Idoneità Maneggio Armi (CIMA)
Il T.S.N. di Guastalla tiene costantemente i corsi di idoneità al maneggio delle armi con rilascio del relativo diploma valido per la richiesta della licenza di Porto d’Armi.
In fondo alla pagina l’elenco completo dei documenti per richiedere il Porto d’Armi.
Diploma di maneggio armi, cosa serve:
Certificato sanitario in bollo per rilascio porto d'armi in originale (ottenibile dall'ASL, AUSL, ASST, ecc. previa presentazione del certificato anamnestico richiedibile al proprio medico curante).
1 foto tessera.
1 marca da 16€.
Carta d'identità e codice fiscale.
Quando venire:
Lezioni ed esami si tengono sempre e solo il primo e il terzo sabato del mese.
Documentazione completa per la richiesta di rilascio del Porto d’Armi:
4 foto formato tessera di cui una validata presso l'ufficio URP del comune di residenza.
4 marche da 16€ (1 x certificato medico ASL, 1 x diploma maneggio armi, 1 x modulo richiesta porto d'armi ed 1 x la licenza di porto d'armi).
Certificato medico ASL.
Ricevuta versamento 1,50€ tramite Bonifico Bancario (IBAN differente da Questura a Questura).
Diploma di maneggio armi.
Modulo di richiesta scaricabile dal sito internet della Polizia di Stato (poliziadistato, servizi al cittadino, armi, modulo richiesta porto d'armi).
Se si ha prestato servizio civile come obiettore di coscienza, documentazione attestante la rinuncia dello status di obiettore di coscienza.
Il T.S.N. di Guastalla tiene costantemente i corsi di idoneità al maneggio delle armi con rilascio del relativo diploma valido per la richiesta della licenza di Porto d’Armi.
In fondo alla pagina l’elenco completo dei documenti per richiedere il Porto d’Armi.
Diploma di maneggio armi, cosa serve:
Certificato sanitario in bollo per rilascio porto d'armi in originale (ottenibile dall'ASL, AUSL, ASST, ecc. previa presentazione del certificato anamnestico richiedibile al proprio medico curante).
1 foto tessera.
1 marca da 16€.
Carta d'identità e codice fiscale.
Quando venire:
Lezioni ed esami si tengono sempre e solo il primo e il terzo sabato del mese.
Documentazione completa per la richiesta di rilascio del Porto d’Armi:
4 foto formato tessera di cui una validata presso l'ufficio URP del comune di residenza.
4 marche da 16€ (1 x certificato medico ASL, 1 x diploma maneggio armi, 1 x modulo richiesta porto d'armi ed 1 x la licenza di porto d'armi).
Certificato medico ASL.
Ricevuta versamento 1,50€ tramite Bonifico Bancario (IBAN differente da Questura a Questura).
Diploma di maneggio armi.
Modulo di richiesta scaricabile dal sito internet della Polizia di Stato (poliziadistato, servizi al cittadino, armi, modulo richiesta porto d'armi).
Se si ha prestato servizio civile come obiettore di coscienza, documentazione attestante la rinuncia dello status di obiettore di coscienza.